Differenza tra Counselor e Psicologo
La differenza tra counselor e psicologo non è del tutto chiara a molti. La scelta dipende dalla tipologia di bisogno e di intervento richiesto.
Chi si rivolge ad un counselor non è affetto da una particolare patologia che richiederebbe un intervento clinico.
Si tratta piuttosto di una persona che sta vivendo un momento di crisi o di difficoltà e decide di farsi aiutare per superarlo più in fretta e tornare a stare meglio.


La scelta tra un counselor e uno psicologo, quindi, dipende dalle specifiche necessità individuali.
Il counselor è orientato all’azione, ha un approccio pratico e motivazionale per il potenziamento personale, incentrato sul supporto emotivo e sull’incoraggiamento nell’affrontare problemi quotidiani; propone percorsi di breve durata focalizzati sul bisogno attuale della persona.
Invece lo psicologo – e ancora di più lo psicoterapeuta – affronta patologie e disagi psicologici più profondi, che richiedono un intervento clinico.
Counseling Catania
Trova supporto e ascolto per attraversare il lutto dopo la perdita di una persona cara o una dolorosa separazione …
Riconosci il tuo potenziale e realizza le tue aspirazioni …
Impara a gestire il cambiamento con successo e a trasformare le difficoltà in opportunità …
Acquisisci tecniche pratiche per gestire lo stress e l’ansia e ritrovare calma e motivazione …